Per pannello a sandwich (o struttura a sandwich) si intende un elemento costituito da due strati resistenti, detti pelli o facce, distanziati tra loro e collegati rigidamente ad un elemento connettivo che prende il nome di core: la struttura così composta ha un comportamento statico notevolmente migliore delle singole parti da cui è costituita.
Il core è in genere un materiale leggero e poco resistente, che permette di distanziare le pelli, composte di materiale nobile e di spessore ridotto. Le pelli sono preposte alla distribuzione dei carichi nel piano, la presenza del core è invece utile ad aumentare il valore della rigidezza flessionale del pannello, che dipende dalla distanza delle lamine dal piano medio.
L'impiego di tale struttura è quindi paragonabile al concetto della trave con sezione a I, dove l'anima serve ad aumentare la rigidezza flessionale nella direzione della stessa. Distanziando le pelli si ottiene un incremento notevolissimo della rigidezza rispetto a un pannello costituito soltanto da uno spessore di materiale pari a quello delle due facce, con un incremento di peso ridottissimo. Per queste ragioni negli ultimi quaranta anni nell'industria si è sempre più consolidato l'impiego di pannelli sandwich.
DISPONIBILITA':
PRINT LINE - Specifiche prodotto
PRINT PAPER - Specifiche prodotto
PRINT PLAST - Specifiche prodotto
PRINT BOARD - Specifiche prodotto
UFFICIO
Dal Lunedi al Venerdi
08:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00
MAGAZZINO
Dal Lunedi al Venerdi
08:30 - 12:00 e 14:00 - 18:00
Sabato e Domenica: CHIUSO
CONTATTI MAIL
Uff.Commerciale: comm@gbplast.eu
Uff.Amministrativo: amm@gbplast.eu